Dai forza alla tua organizzazione con conoscenze e strumenti necessari per ottenere sana crescita e sviluppo

Dai forza alla tua organizzazione con conoscenze e strumenti necessari per ottenere sana crescita e sviluppo

May 19th, 2009

Corsi in rete dalla Riskope per Gestione dei Rischi e delle Crisi Oboni Riskope Associates Inc. e la sua mother company Riskope International SA (ORA, www.riskope.com ) sono state attive nell’ambito dell’insegnamento del Risk and Crisis Management (R&CM) sino dal 1997, anno in cui venne offerto il nostro primo corso Continuing Education R&CM alla Università della British Columbia. Nel corso degli ultimi dieci anni ORA ha tenuto corsi, seminari e workshop rivolti ad imprese, organizzazioni internazionali e università su scala mondiale (Europa, Nord e Sud America, Australia, SE Asia, Giappone e Cina) oltre che attivare corsi e­campus based (per un governo regionale italiano, per imprese estrattive in varie parti del mondo, ecc.).
Affinando le nostre abilità di insegnamento ed i nostri programmi, scrivendo il libro “Improving Sustainability through Reasonable Risk and Crisis Management (pubblicato 2007, C. & F. Oboni,ISBN 978­0­9784462­0­8), che ora viene utilizzato come libro di testo in tutti i nostri corsi), ci siamo resi conto che la maggior parte delle scuole di MBA e Engineering nel mondo non offrivano ai loro studenti corsi ad ampio spettro di R&CM, confinando il tema solo al settore del rischio finanziario.
Allo stesso tempo, concetti ed idee promosse da ORA sono state adottate da grandi e prestigiose imprese estrattive, dall’UNDP, in settori molto diversi come per esempio nell’ambito di rischi di trasporto e logistica, decisioni go/no­go, sistemi di trasporto alternativi, sminamenti per fini umanitari, rischi operativi, rischi legati alla guerra dell’informazione e molti altri. Tra le innovazioni proposte da ORA: definire ed utilizzare criteri di tollerabilità dei rischi usando il rischio come discriminante nel processo di decision making tra alternative, sostituire il NPV come valutatore del costo di un progetto, ma soprattutto abbinare l’analisi dei rischi alla pre­fattibilità di ogni progetto, trasformando così il Risk Assessment in strumento proattivo per il project management.
Come molti altri, crediamo fermamente che sia arrivato il momento di una revisione dei programmi educativi di R&CM, specialmente in questo periodo di crisi economica globale. Per aiutarci a definire contenuti che potrebbero essere utili per professionisti e studenti, abbiamo preparato un sondaggio, diffuso all’interno del vasto network di ORA a livello mondiale.

Risultati del sondaggio ORA

Coloro che hanno votato, hanno espresso la necessità di approfondimenti nei seguenti aspetti:
•Approcci Qualitativi vs. Quantitativi nel Risk Assessment,
•Legame tra rischi finanziari e non, quindi la ricerca di un approccio unificato e trasparente per il R&CM,
•Case studies rappresentativi,
•Presupposti necessari per affinare i propri skills nel presentare/comprendere i risultati di Risk Assessment,
•Sviluppo di curve di tollerabilità del rischio per i loro ambiti di business, guidando al miglioramento del processo di decision making.

L’impegno di ORA per il tuo successo

ORA è consapevole che i rischi finanziari siano piuttosto specifici, complessi e che necessitino di notevole esperienza per essere gestiti. Per questo motivo, ORA ha un nuovo partner: Credience Group (www.credience.com , CREDIENCE = CREDIT SCIENCE), che permette di rafforzare la propria offerta con strumenti di Financial Risk Management nel pieno rispetto delle regole Basilea II.
Credience conosce la scienza e l’arte del financial risk management.
Dai propri servizi innovativi di training e consulenza, fino a suoi prodotti software, Credience ha la capacità di aggiungere valore alla vostra organizzazione. Credience ha per voi la migliore soluzione, indipendentemente dal vostro settore di appartenenza.
Più che mai, una analisi di RM che coinvolga l’intera azienda è fondamentale per ogni Chief Risk Officer (CRO) e la sua organizzazione. Il Risk Management non può più essere un semplice esercizio di “seleziona la casella giusta”. Riskope e
Credience possono dare forza alla vostra organizzazione con skills e strumenti fondamentali per una sana crescita e sviluppo.

Programmi di corsi suggeriti ORA R&CM

Utilizzando i risultati del sondaggio, ORA ha modificato i contenuti dei corsi di R&CM al fine di soddisfare le esigenze derivanti dall’evoluzione del business environment. In particolare, sono stati selezionati con estrema cura numerosi case studies, interessanti per professionisti di diversi settori.
I corsi R&CM di ORA, sono rivolti ai vostri collaboratori chiave con qualunque delle seguenti metodologie (in inglese, italiano, francese e spagnolo):
•classici corsi in aula
•seminari/workshop
•e­education

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Category: Risk analysis, Risk management

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Riskope Blog latests posts

  • New achievements in risk assessment and management
  • 2-05-2023
  • PrintNew achievements in risk assessment and management will be attained thanks to SRK Consulting merging with Riskope. Indeed, we are…
  • Read More
  • Open letter to the organizer of the tailings dam round robin exercise
  • 29-03-2023
  • PrintDear Ryan, please receive this open letter to the organizer of the tailings dam round robin exercise. It explains our…
  • Read More
  • Landslides risk assessment and monitoring
  • 8-03-2023
  • PrintDuring the first couple decades of our professional life we worked extensively with Landslides risk assessment and monitoring in the…
  • Read More
  • Get in Touch
  • Learn more about our services by contacting us today
  • t +1 604-341-4485
  • +39 347-700-7420

Hosted and powered by WR London.