Archives

“Rischi” d’impresa e fuga dei talenti

Riskope ringrazia Federico Fontolan per questo interessante contributo. Osservando il Risk Management Survey 2013 redatto da Aon sulla base dei risultati di un’indagine effettuata tra 1415 società in 70 paesi, possiamo notare come nella top ten dei “rischi d’impresa” figurino “rischi” quali la crisi economica, l’incertezza politica e, con grande rilievo perché al quinto posto assoluto, il “rischio” di perdere o non saper trattenere i talenti.  La fotografia che ne deriva è molto interessante perchè sintomatica dell’evoluzione che ha avuto…

Read More

Che commenti possono farsi dopo il Venerdì nero (13 giugno) della telefonia italiana che, secondo i giornali, ha colpito un Italiano su quattro, con un black out di varie ore?

Mi permetta di riprendere i punti salienti e pertinenti dell’intervista che ho rilasciato il 6 giugno a Torino e commentarli. Nell’intervista parlavo delle conseguenze sociali ed indirette degli scenari potenziali che devono essere studiate e valutate fino in fondo, le soluzioni sursemplificate e pressapochiste dei decenni passati non essendo più accettabili per il pubblico . Nel caso di venerdì 13/06 si parla già di “maxi risarcimenti”, class actions, interventi dell’Antitrust quindi esattamente dei fenomeni a cui alludevo. La valutazione delle conseguenze…

Read More

Parlando un po’ di rischio e di ORE

Riskope ringrazia Luca Calderan per questo suo contributo. All’estero quando si parla di Consulenza Manageriale nella gestione del Rischio le persone associano l’idea al rischio finanziario, ai grandi rischi aziendali, alle catastrofi naturali e di origine umana. In Italia invece in genere le reazioni sono due: gli imprenditori ritengono che il rischio sia trascurabile o che comunque non toccherà mai a loro, mentre le persone comuni sono convinte di essere protette dalla scaramanzia nella vita di tutti i giorni e…

Read More

Incertezze, Economia, Decisioni, Crisi: ORE (Optimum Risk Estimates) Offre ai Managers una Solida Base per Decisioni, Valutazione di Opportunità, Creazione di Valore Aziendale.

Autorevoli studi (Harvard University) hanno dimostrato che una buona conoscenza quantitativa dei parametri decisionali, specialmente in periodi di forti incertezze come quello odierno, “ALLUNGA LA VITA” delle aziende. Valutare correttamente le decisioni aziendali (per esempio un’opportunità di dislocazione di produzione, l’apertura di una nuova filiale, il varo di misure di contenimento dei costi, una modifica del panorama assicurativo aziendale, etc.) permette di CREARE VALORE. Le decisioni basate sull’istinto possono riuscire, ed il loro promotore sarà ammirato, ma quando non riescono…

Read More

Riskope é lieta di annunciare il varo del piano di franchising di Terapia 2.

Terapia 2, Centro Termale ufficiale di Salsomaggiore, Tabiano e Trescore lancia il suo piano di franchising in vista di uno sviluppo italiano ed estero.

Read More

Presentazione dell’Istituto Eu.Ro.Sa.In e delle attività di certificazione della sicurezza delle strade e dei progetti stradali (Safety Audit / Review)

Flier di presentazione di Eu.Ro.Sa.In Con la Direttiva 2008/96/CEE del 19 novembre 2008 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali e la Circolare del Ministero LL.PP. dell’8 giugno 2001, n. 3699, recante linee guida per le analisi di sicurezza delle strade sono stati ormai fissati i criteri di valutazione dei rischi delle infrastrutture per la circolazione stradale che devono essere osservati e mantenuti nella progettazione, realizzazione e gestione da parte degli Enti proprietari delle strade. L’osservanza di tali disposizioni incide…

Read More

Archive

Hosted and powered by WR London.